Esposizione d’arte a Vicenza: percorso attraverso l’arte religiosa africana
Dal 5 novembre al 24 febbraio 2013 dicembre sarà di scena al Museo Diocesano di Vicenza la mostra “Aethiopia Porta Fidei. I colori dell’Africa cristiana”, un percorso che guida il visitatore lungo la storia religiosa millenaria dell’Etiopia.
Il Paese del Corno d’Africa affonda le sue radici spirituali nel giudaismo, sostituito nel corso dei secoli dal credo cristiano, che ancora oggi risente molto dell’influenza islamica per via del la posizione geografica dell’Etiopia. A testimonianza di questa vivacità culturale che caratterizzò la storia della chiesa cristiana, sono esposti al Museo Diocesano un centinaio di preziosi manufatti religiosi, quali icone, rotoli magici, sensul, croci, libri manoscritti e a stampa, strumenti e paramenti liturgici. La parte più consistente dell’esposizione è rappresentata da una quarantina di icone di piccolo formato, realizzate in un arco temporale che va dal XVI al XVIII secolo.
“Aethiopia Porta Fidei. I colori dell’Africa cristiana” vuole essere una vera e propria mostra multimediale: filmati, interviste, slide-show, ricostruzioni in 3 D, ma anche gigantografie di alcune icone offriranno al visitatore un’esperienza unica.
La mostra ospitata dal Museo Diocesano è un’occasione imperdibile per scoprire la lunga e ricca tradizione dell’arte cristiana in Etiopia in una cornice architettonica di rilievo come Vicenza.
Per maggiori informazioni visitate il sito della manifestazione.
Scopri gli altri eventi d’Arte a Vicenza!
Lascia un commento