Sagre a Vicenza: appuntamento con la Prima del Torcolato
Manca poco alla Prima del Torcolato, il tradizionale appuntamento in programma il 20 gennaio dedicato alla celebrazione della nuova annata del vino passito bianco Torcolato Doc Breganze.
Tra le sagre di Vicenza e dintorni la Prima del Torcolato è una rassegna imperdibile per tutti gli amanti del vino.
In occasione dell’evento sarà possibile visitare tutte le cantine (negli orari 10-12:30 e 17-19) che aderiscono all’iniziativa Fruttaio Tour® e vedere direttamente dove e come viene prodotto il Torcolato. Un’occasione perfetta per poter assaggiare questo vino bianco dolce che viene prodotto esclusivamente con uva vespaiola appassita nei fruttai dei produttori.
Non mancheranno anche i momenti dedicati al folkore: verrà infatti ricostruita in piazza la scena della spremitura su un vecchio torchio risalente al 1930.
Inoltre, una giuria di esperti premierà il miglior abbinamento Torcolato-formaggio durante una degustazione guidata da Erasmo Gastaldello della Casa del Parmigiano di Marostica.
Ma la vera novità di questa edizione, giunta al suo diciottesimo anno, è che i produttori del Torcolato tenteranno si stabilire un record mai battuto prima: issare sul campanile della Chiesa comunale la treccia d’uva più lunga del mondo.
Il metodo per far asciugare l’uva adottato dai produttori di questo vino bianco è proprio quello di attorcigliare i grappoli intorno a uno spago creando appunto delle trecce e lasciarli così per tre o quattro mesi.
Per maggiori informazioni sulla Prima del Torcolato, visitate il sito dedicato all’evento.
Lascia un commento