Il Giappone a Vicenza in un ricco festival dedicato al paese del Sol Levante
Programma d’assoluto rilievo per quel che riguarda le manifestazioni culturali a Vicenza, che dal 15 marzo al 24 ospiterà un festival dedicato alla cultura e alle arti giapponesi.
“Haru no Kaze (Vento di Primavera) – Il Giappone a Vicenza” è il titolo di questa interessante rassegna che si prefigge l’obiettivo di far conoscere più da vicino il paese del Sol Levante.
La manifestazione guiderà i partecipanti lungo un ricco percorso alla scoperta della grande forza, sensibilità ed eleganza interiore che da sempre caratterizza la cultura del Giappone.
Il programma prevede una zona espositiva, dove si darà spazio a una mostra sugli oggetti delle arti tradizionali giapponesi e sulla produzione artigianale tipica, come quella dei kimono o degli origami. Vi sarà anche un’altra esposizione parallela con le più importanti opere di artisti giapponesi contemporanei.
Ad arricchire il tutto saranno a disposizione dei visitatori interessanti workshop creativi (Ikebana, origami, cucina tradizionale, gioco del Go), oltre a laboratori pratici sui bonsai, conferenze, massaggi shiatsu e dimostrazioni di vario genere.
Per gli amanti della musica non mancheranno momenti di folklore musicale grazie all’esibizione del gruppo Hanugami “Suggestioni di Primavera” con l’ausilio di shakuhachi, shamisen e koto.
Una ricca rassegna che permetterà di avvicinarsi al Giappone e alla sua ricca storia culturale per comprendere le sue tradizioni più intime, in grado di coinvolgere profondamente i visitatori. “Haru no Kaze (Vento di Primavera) – Il Giappone a Vicenza” è un momento di contatto e conoscenza multiculturale tra due realtà con storie e tradizioni profondamente diverse.
Il festival è sicuramente uno degli eventi culturali a Vicenza da non perdere per tutti gli amanti delle culture orientali e per chi semplicemente vuole conoscere meglio una cultura diversa.
Lascia un commento