non mostrare più
Scopri i servizi di Hotel Victoria »

Pinacoteca di Vicenza: Cinque secoli di volti


Pubblicato il 3 Maggio, da Staff in Arte a Vicenza. Non ci sono commenti

Fino al 19 Maggio sarà accessibile la mostra “Cinque secoli di volti. Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati” alla pinacoteca di Vicenza. L’esposizione rende fruibili 120 opere che raffigurano vari personaggi storici legati al territorio vicentino.

Pinacoteca Vicenza

Tra i molti personaggi riconoscibili, per fama, spiccano i nomi di importanti artisti come: Fasolo, Maganza,Busato e Antonio Canova, inoltre, Speciale attenzione è data alle opere di Neri Pozza cui ricorre il centenario della sua nascita.

L’esposizione alla pinacoteca di Vicenza è stata curata dalla direttrice dei Musei Civici di Vicenza Maria Elisa Avagnina che con grande perizia ha redatto un catalogo della mostra disponibile nella sede museale.

La pinacoteca di Vicenza è aperta al pubblico dal martedì al giovedì dalle 10 alle 18 e da venerdì alla domenica dalle 10 alle 20. l’ingresso è a pagamento con l’acquisto del biglietto museum card che consente l’ingresso alle sette più importanti sedi museali del territorio.

il Palazzo Chiericati, capolavoro del Palladio, è un edificio storico del 1550 che ospita dal 1855 i beni artistici del Comune. Permanentemente il palazzo conserva i dipinti provenienti dalla chiesa di San Bartolomeo, distrutta durante la guerra, e varie opere donate nel corso degli anni da vari benefattori pubblici e privati.

Se state pianificando una vacanza a Vicenza è consigliabile acquistare il biglietto unico che consente l’accesso ai Musei Civici di Vicenza, al Teatro Olimpico e ad altri musei privati. La card costa 10 Euro e ha validità tre giorni permettendoti la visita ai luoghi culturali più importanti di Vicenza.

Se sei interessato a visitare i Musei Civici di Vicenza e a soggiornare in questa splendida città, non esitare a contattarci, sapremo darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Articoli correlati:

  • Nessun articolo correlato




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *