Il Giro d’Italia fa tappa a Vicenza
Mercoledì 22 maggio il Giro d’Italia, grande manifestazione che ogni anno si tiene per tutto il nostro territorio Nazionale, passerà per Vicenza dilettando gli appassionati di Ciclismo. Seguendo la direttrice sud-est della Riviera berica i corridori percorreranno circa 11 chilometri del territorio Vicentino iniziando da Torri di Arcugnano fino ad arrivare in Viale Roma.
Molte saranno, temporaneamente, le strade chiuse per permettere ai ciclisti di transitare in sicurezza e per agevolare la visione della manifestazione da parte degli appassionati senza il fastidio del traffico cittadino. Ad assicurare il corretto svolgimento della manifestazione sportiva Vicenza ha mobilitato un efficacissimo sistema organizzativo composto da oltre 40 agenti della polizia, 90 operatori della protezione civile e i volontari del Giro d’Italia tappa Vicenza e che avranno il compito di posizionare l’apposita segnaletica temporanea per defluire il traffico sulle via parallele.
I ciclisti arriveranno da Caravaggio e inizieranno le competenze di gara a Gambellara finendo il precorso Vicentino, lungo 57,6 km, nel centro della Città in Viale Roma, intorno alle 16e30 17e30 c.a.
Il tragitto avrà un dislivello positivo di 886m e interesserà 11 Comuni.
L’ente promotore del progetto Giro d’Italia a Vicenza è A.S.D VISPORT, un associazione sportiva dilettantistica che ha lo scopo di promuovere le attività sportive, di ogni genere, sul territorio Vicentino mediante l’organizzazione di eventi e iniziative tra cui anche rendere Vicenza la 17 esima Città tappa del Giro d’Italia.
Tra i molti partner ufficiali del Giro d’Italia merita particolare attenzione il CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi che porta nelle 21 tappe della competizione ciclistica il decalogo della raccolta differenziata per spiegare agli oltre 10 milioni di cittadini che seguono il Giro come sia possibile, attraverso 10 regole, fare una buona raccolta differenziata al fine di migliorare il riciclo.
A Vicenza il CONAI allestirà uno spazio innovativo, l’isola ecologica, un’istallazione dedicata per sensibilizzare i cittadini e i visitatori sull’importanza del riciclaggio. Quest’anno, a Vicenza, e in tutte le tappe ufficiali, La tradizionale competizione ciclistica che tinge di rosa tutta l’Italia diventerà anche un po’ verde nel tentativo di sensibilizzare il pubblico sui temi ambientali.
Se vuoi sapere i percorsi più belli da fare in bici a Vicenza ti consigliamo di leggere questo articolo “Visita alle Ville Palladiane in bici”
Godersi da una posizione privilegiata il Giro d’Italia a Vicenza è un emozione unica e potrebbe essere un valido pretesto per visitare la Città di Vicenza. Se sei interessato a Soggiornare a Vicenza per vedere il Giro d’Italia non esitare a contattarci.
Lascia un commento