non mostrare più
Scopri i servizi di Hotel Victoria »

Fiera delle ciliegie a Marostica


Pubblicato il 31 Maggio, da Staff in Feste a Vicenza. Non ci sono commenti

Durante i fine settimana, tra il 25 maggio e il 16 giugno, si svolgeranno diverse sagre e manifestazioni per celebrare le famose ciliegie di Marostica, uno dei frutti più famosi della provincia Vicentina.

Fiera delle Ciliegie

Gli appassionati potranno partecipare a varie mostre, eventi e degustazioni organizzate su tutto il territorio del Comune di Marostica e nei paesi limitrofi. L’uno e il 2 giugno a Molvena sarà allestita una sagra, il 2 giugno a Marostica verrà organizzata la 69 esima mostra delle ciliegie con l’opportunità di degustazione, il 9 giugno a Mason Vicentino sarà organizzato il tradizionale mercato delle ciliegie di Marostica e, infine, il 16 giugno chiuderà il ciclo d’eventi la mostra mercato delle ciliegie a Corsara di Marostica.

La fiera delle ciliegie, si sviluppa in varie zone della provincia e ha l’intento di promuovere il territorio Vicentino e i suoi gustosi prodotti. Il famoso frutto di Marostica è stato il primo, nel 2001, a rivivere il marchio di riconoscimento europeo IGP, identificandone le sue caratteristiche peculiari e delimitandone la zona di produzione. La zona di produzione della ciliegia sono i comuni di Breganze, Marostica, Bassano del Grappa, Mason Vicentino, Pianezze, Molvena e Salcedo; territori pianeggianti e collinari, fertili e ricchi di potassio.

La ciliegia di Marostica ha una forma tonda ed è di colore rosso. La polpa è soda e compatta. Ogni anno vengono prodotti circa 7 mila quintali di prodotto, venduto, poi, su tutto il territorio Italiano e commercializzato, anche, all’estero. La fiera delle ciliegie è un’ottima opportunità per conoscere le tradizioni e i luoghi del territorio Vicentino, partecipare a una festa popolare renderà il tuo soggiorno un’esperienza indimenticabile e unico.

Se sei interessato a soggiornare a Vicenza durante il periodo della fiera delle ciliegie contattaci.

 

 

Articoli correlati:





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *