La Traviata arriva anche a Vicenza
Per il teatro in generale ma in particolare per l’opera lirica il 7 dicembre è sempre una data importante: ogni anno infatti in questo giorno viene inaugurata la stagione del teatro La Scala di Milano. Quest’anno l’apertura è affidata ad una delle più famose opere di Verdi: La Traviata.
Sono molti i teatri e i cinema che ospiteranno la proiezione in streaming live dell’opera per consentire a chi non sarà tra i pochi fortunati presenti alla prima, di godersi comunque lo spettacolo. Gli abitanti di Vicenza e provincia avranno la possibilità di assistere alla proiezione live in alta definizione presso il Teatro Comunale o nella Sala della Comunità di Vo’ di Brendola.
Per gli appassionati del genere rappresenta indubbiamente un’ottima possibilità. Lo storico melodramma verdiano è presentato in una nuova produzione del Teatro La Scala. Divisa in tre atti la storia racconta le vicissitudini amorose di Violetta Valery ( interpretata in questa versione da Diana Damrau), “mondana” parigina che durante una festa incontra Alfredo Germont, innamorandosene perdutamente. Indimenticabile l’aria “Amami Alfredo” che Violetta canta nel momento clou della vicenda.
Il libretto è di Francesco Maria Piave, le musiche ovviamente di Giuseppe Verdi. A dirigere l’orchestra il maestro Daniele Gatti su regia di Dmitri Tcherniakov.
L’opera ha un importanza storica inestimabile per la storia della musica italiana, perdersi la possibilità di vederla anche al di fuori della magica cornice della Scala sarebbe sicuramente un peccato.
L’ingresso è fissato per le 17.30 per entrambe le proiezioni.
Presso il Teatro Comunale di Vicenza il costo del biglietto sarà di 12€ con un ridotto a 10€ per abbonati, under 30, over 65 e convenzionati. L’ingresso alla proiezione di Brendola avrà invece un costo di 10€ con un ridotto a 8€ per bambini e ragazzi fino ai 14 anni.
Lo spettacolo durerà circa 3 ore con intervallo incluso.
Se vorrete pernottare a Vicenza in occasione di questo evento contattateci!
Lascia un commento