non mostrare più
Scopri i servizi di Hotel Victoria »

Gita di 3 giorni a Vicenza e Bassano


Pubblicato il 21 Febbraio, da Staff in Turismo a Vicenza. Non ci sono commenti

3 GIORNI A VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA CON VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “VERSO MONET”, (22 FEBBRAIO-4 MAGGIO 2014), ALLA VILLA “LA ROTONDA” E ALLE VILLE PALLADIANE CON DEGUSTAZIONI

Bassano Gita 3 giorniMostra + visita centro storico di Vicenza e Teatro Olimpico + visita Villa Capra detta “La Rotonda”(A.Palladio) e passeggiata panoramica fino a Monte Berico + visita della Villa Godi Malinverni (A.Palladio) e Villa Piovene nell’Alto Vicentino con degustazione di vino e prodotti tipici e passeggiata a Bassano del Grappa con assaggio di grappe e liquori tipici.

Date: a scelta, tra il 22 febbraio e il 4 maggio 2014. Poiché la Villa Capra “La Rotonda” è aperta soltanto il mercoledì ed il sabato, il tour dovrebbe essere programmato includendo uno di questi 2 giorni.

I giorno: arrivo a Vicenza e sistemazione in hotel. Nel primo pomeriggio: incontro con l’accompagnatore e con la guida specializzata, e visita del centro storico di Vicenza: Piazza dei Signori con la Basilica, la Torre Bissara, Contrà Porti con i suoi prestigiosi palazzi in stile veneziano, villa Da Schio detta Ca’ D’Oro, Corso Palladio e le vie adiacenti con Palazzo Thiene e Barbaran Da porto, Palazzo Chiericati, Palazzo Poiana, Palazzo Trissino e la Cattedrale. Visiteremo anche il magnifico Teatro Olimpico, realizzato da Palladio su ispirazione dei teatri dell’era greca e romana.

II giorno: ingresso e visita con guida alla Mostra “Verso Monet”. Aperitivo tipico veneto (spritz) con Prosecco (o a scelta bibita o analcolica) e stuzzichini

Pranzo libero : vi possiamo consigliare locali e ristoranti in alcuni dei quali abbiamo sconti a noi riservati. Pomeriggio : Visita guidata alla Villa Capra “La Rotonda”. Oltre ad essere considerata , insieme al Teatro Olimpico, la maggiore realizzazione di Andrea Palladio, la Rotonda è anche riconosciuta come la Villa Veneta più famosa. Visiteremo poi la vicina Villa Valmarana “Ai Nani” , dagli interni splendidamente affrescati da Giambattista Tiepolo e dal figlio Giandomenico.

Si proseguirà dunque con una passeggiata panoramica nella zona più ricca ed affascinante di Vicenza, e arriveremo a Monte Berico, luogo amatissimo dai vicentini, con la Basilica barocca consacrata alla Vergine Maria e l’incomparabile panorama che abbraccia buona parte della Provincia.

III giorno: Trasferimento a Lugo di Vicenza e visita della Villa Godi Malinverni, prima Villa di Andrea Palladio, e dell’adiacente, ugualmente magnifica Villa Piovene, in stile Palladiano, sebbene non ufficialmente attribuita al grande architetto; seguirà la visita ad un’azienda agricola con ricca degustazione (light- lunch) a base di prodotti tipici del territorio vicentino: vino, salumi, formaggi. Quindi, trasferimento a Bassano del Grappa, la bella città del Ponte degli Alpini, posta in bellissima posizione ai piedi del Massiccio del Grappa. Si visiterà il Museo della Grappa, ubicato proprio sul Ponte, e potrete assaggiare 5 prodotti della tradizione bassanese: 2 grappe, 2 liquori e una crema caffè. Se il gruppo può trattenersi, si farà una passeggiata accompagnata nel centro storico della città. Quindi rientro.

Prezzi Gita di 3 giorni a Vicenza e Bassano:

Per gruppi da 10 persone in su:

a partire da euro 175 a persona

Per singoli o gruppi inferiori alle 10 persone: chiedeteci la quotazione.

Il prezzo per la Gita di 3 giorni a Vicenza e Bassano comprende:

  • ingresso alla mostra “Verso Monet” e visita con guida specializzata
  • ingresso al Teatro Olimpico (comprensivo di noleggio dispositivo audio), a Villa Godi Malinverni, Villa Piovene e Villa Capra “La Rotonda”
  • visita guidata di mezza giornata con guida specializzata nel centro storico di Vicenza
  • assistenza dell’accompagnatore per tutto il tour.
  • light lunch in azienda agricola tipica a base di prodotti tipici vicentini
  • un vero aperitivo veneto con stuzzichini in tipico locale del centro storico
  • ingresso al Museo della Grappa e degustazione di 5 liquori tipici bassanesi
  • Il prezzo non comprende: pranzi e tutto ciò non espressamente indicato come compreso

Per quotazione singoli o gruppi inferiori alle 10 persone, chiedeteci informazioni.

Articoli correlati:

  • Nessun articolo correlato




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *