non mostrare più
Scopri i servizi di Hotel Victoria »

Categoria: Arte a Vicenza

Gita a Vicenza:”Verso Monet”

Pubblicato il 20 Febbraio, da Staff in Arte a Vicenza, Hotel Vicenza. Non ci sono commenti

GITA DI UN GIORNO A VICENZA CON VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “VERSO MONET” E AL MAGNIFICO CENTRO STORICO

Date: dal 22 febbraio al 4 maggio 2014.

Vicenza, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco è conosciuta come “la città del Palladio”, per i numerosi, insigni palazzi e monumenti e le splendide Ville che il grande architetto progettò e costruì in città e provincia.

Palladio rivoluzionò il concetto stesso di architettura , ed ispirò molte sue opere al recupero della grande tradizione classica degli antichi latini e greci.

Una visita alla prestigiosa mostra “Verso Monet”, dedicata al paesaggio come lo videro i più grandi pittori dal ‘600 al ‘900, che si terrà nella Basilica Palladiana, nel cuore del centro storico, dal 22 febbraio al 6 maggio 2014, potrà essere un’occasione per visitare questa bellissima città-teatro, come venne definita da molti scrittori ed artisti, come ad esempio J.Wolfgang von Goethe.

Visite condotte da guida specializzata, con assistenza di nostro accompagnatore.

Programma – Gita a Vicenza 1 giorno

Mattino (h.9 circa) arrivo a Vicenza, incontro con l’accompagnatore in luogo da concordare ed entrata alla Mostra Verso Monet, con visita appositamente prenotata per il gruppo, condotta da guida specializzata. Al termine della visita, pranzo in ristorante .

Nel primo pomeriggio, ritrovo con guida turistica autorizzata … Read More »


Mostra de “I Cartons de Tapisserie d’Aubusson a Vicenza”

Pubblicato il 17 Gennaio, da Staff in Arte a Vicenza. Non ci sono commenti

Fino al 31 Gennaio 2014 presso la Banca Fideuram di Vicenza (Viale Trento, 52) sarà possibile assistere alla mostra d’arte che vede come protagonista una spettacolare selezione di opere proveniente dalla AlVy, la più importante collezione italiana di Cartons de Tapisserie d’Aubusson.

La collezione Cartons de Tapisserie d’Aubusson in mostra a Vicenza.

La mostra d’arte a Vicenza presenta la collezione di dipinti a olio o tempera che servivano da modelli ai tessitori d’arazzi delle manifatture francesi di Aubusson.

Queste vere e proprie opere d’arte tornano a nuova vita grazie alla passione dei collezionisti.

I dipinti, realizzati da artigiani specializzati  chiamati “peintres cartonniers” sono l’eredità di un mestiere ormai scomparso con la progressiva chiusura delle manifatture e con l’introduzione della tecnologia nei processi produttivi.

I temi della mostra Cartons de Tapisserie d’Aubusson a Vicenza

Scene pastorali, immagini mitologiche, composizioni floreali, ritratti di animali e scene galanti sono le figure maggiormente rappresentate dagli artigiani e sono inoltre i soggetti delle opere che compongono la collezione in mostra a Vicenza.

Per maggiori informazioni sulla mostra Cartons de Tapisserie d’Aubusson a Vicenza, puoi rivolgerti a: Aldo Giurietto o Angelo Ometto AlVy Banca Fideuram – Tel. 345 6510310 – Tel. 3391068292 o via mail info@alvy.it – aometto@bancafideuram.it

Cerchi un Hotel a Vicenza in occasione della … Read More »


Verso Monet a Vicenza

Pubblicato il 8 Novembre, da Staff in Arte a Vicenza. Non ci sono commenti

Verso Monet, questo il titolo del secondo ed ultimo capitolo del ciclo di mostre organizzate  a Vicenza e Verona da Linea d’ombra, che idealmente prosegue il percorso iniziato lo scorso anno con la mostra di grande successo Raffaello verso Picasso.

L’esposizione pittorica, che a Vicenza sarà ospitata nella Basilica Palladiana dal 22 febbraio al 4 maggio 2014, ha come intento quello di ripercorrere la storia del paesaggio dal Seicento fino agli inizi del Novecento attraverso un centinaio di quadri provenienti collezioni private europee e da alcuni dei più importanti musei del mondo.

Perché intitolarla Verso Monet? Poiché in queste due parole è racchiuso tutto il senso del progetto. Il suo curatore infatti, Marco Goldin individua nel pittore colui che è stato in grado di portare a compimento le ricerche sulla raffigurazione di paesaggi iniziate nel Seicento tra Francia e Olanda in particolare. All’artista è dedicato ampio spazio all’interno dell’esposizione, sono infatti trenta i quadri che il pubblico potrà ammirare e che creano una sorta di mostra nella mostra.

Tra i pittori esposti anche Lorrain e Poussin, gli artisti appartenenti alla Golden Age, Hobbeman e Van Ruisdael, i quali avranno un’importante influenza per i francesi e gli inglesi dell’Ottocento.

Un ampio spazio sarà dedicato anche vedutisti veneziani … Read More »


Itinerari palladiani: visitare le opere di Palladio a Vicenza

Pubblicato il 26 Luglio, da Staff in Arte a Vicenza. Non ci sono commenti

Il Veneto si sa è la terra del Palladio. Pur essendo originario di Padova, l’architetto e scenografo del Rinascimento, ha trascorso la maggior parte della sua vita a Vicenza, divenuta la sua città d’adozione.

Le opere di Palladio a Vicenza sono moltissime e diverso tipo: opere pubbliche, edifici, palazzi e ville.

Visitando questa città è impossibile non imbattersi in un edificio realizzato da lui.

Le opere pubbliche realizzate da Palladio sono: l’Arco delle Scalette, che segna l’inizio di uno dei percorsi che portano al santuario di Monte Berico, la Basilica Palladiana, il cui nucleo è costituito dall’antico Palazzo della Regione, la Loggia del Capitano, ora sede consiliare del comune, Casa Cogollo, la Loggia Valmarana, ed infine il Teatro Olimpico, di ispirazione romana.

Ma come abbiamo detto tra le opere di Palladio a Vicenza ci sono anche edifici religiosi tra cui la Chiesa del Redentore principale realtà monumentale della Giudecca, la Chiesa e il Monastero di San Giorgio e la Chiesa di Santa Maria Nova. Inoltre ha realizzato la facciata della Chiesa di San Francesco della Vigna e della Chiesa di San Pietro di Castello e infine la Cupola e il Portale della Cattedrale di Vicenza.

L’eredità palladiana comprende anche una grande quantità di palazzi commissionati … Read More »